
Flat Coated Retriever
Se pensate che il Flat viene definito il "Peter Pan" dei cani, avrete già un'idea abbastanza chiara di quello che significa scegliere un cane di questa razza. E' un cane perennemente allegro, che ha sempre voglia di giocare, con una coda in perenne movimento e due occhi intelligentissimi in cui brilla una luce che è insieme gioiosa e ironica. Si può capire che un Flat è anziano solo guardandogli il muso (che comunque imbianca molto più tardivamente di altre razze: anche il suo fisico sembra voler resistere strenuamente al tempo che passa), perché per il resto un cane di dodici anni avrà lo stesso spirito, la stessa voglia di giocare, la stessa vitalità di un cucciolone. E proprio come un cucciolo, per tutta la vita, vorrà stare "vicino vicino" ai suoi umani: il Flat è un cane che ama baciare, saltare addosso, fare la lotta e perfino farsi abbracciare.
Il Carattere
E' un cane dall'altissima docilità e dalla grande fiducia nei membri umani del suo branco: quindi adora il rapporto fisico con l'uomo. Tutto questo comporta, ovviamente, la necessità di tenerlo strettamente inserito nel branco. Non è un cane "da giardino", e se viene abbandonato a se stesso mostrerà un inaspettato potenziale distruttivo che significa solo "stress". Come tutti i retriever è un cane estremamente duttile, adatto praticamente a qualsiasi disciplina, dall'agility all'obedience, dalla protezione civile al freestyle.